Stoker: un brutto film che tutti esaltano
- Writer X Writer
- 28 apr 2016
- Tempo di lettura: 4 min

Avete presente quando vedete un film di merda e pensate non ci possa esser di peggio? Potrei scusarmi per la volgarità del termine, ma non lo faccio, perché sì, questo è un film di merda. Se dicessi solamente "brutto" potrebbe sembrare che semplicemente non mi sia piaciuto, ma no, questo film è uno di quelli che mai e poi mai rivedrei, oppure, se lo dovessi fare, sarebbe per vedere in diretta, con i miei stessi occhi, le espressioni facciali e i giudizi di chi lo sta vedendo per la prima volta.
Ma tornando alla domanda, dico davvero, avete presente quel film in particolare, che si differenzia dagli altri in termini negativi? Come se dicessi, che so, Fuga di cervelli...
Ma no, il film che prima detestavo più di tutti (fuga di cervelli non l'ho ancora visto e... non ce la faccio proprio nemmeno a pensarci di poterlo vedere) è un altro, il tanto acclamato "50 sfumature di grigio".
Film che tutti aspettavano con trepidazione, e che poi s'è rivelato essere non solo un flop, ma anche uno dei film peggiori della storia, e non sono solo io a dirlo. Ecco, da quando lo vidi mai e poi mai avrei pensato potesse esistere film peggiore, ebbene mi sbagliavo.
Ho visto un po' i voti, poi il trailer, qualche commento dove tutti lo elogiavano come semi-capolavoro e poi... No! Cazzo, no! Perché? Perché quel trailer lì? Perché doveva essere l'unico trailer dove in un certo senso non viene svelato nulla?! Gli altri praticamente raccontano tutto il film in due minuti, ma questo no.
Invece no, taac! "Sai cosa ti dico? Adesso ti frego io! Ti guardi 'sto film, e sprechi la tua esistenza!" E così è stato. Mamma mia...
Ma passiamo con il raccontare un po' questa creazione, anche se non prometto di mantenere la tranquillità.
Stoker è un film del 2013, con protagonisti una ragazzina di nome India (Mia Wasikowska), un uomo belloccio Charlie (Matthew Goode) ed Evelyn (Nicole Kidman), la madre di India.
Stoker parte bene, anzi direi benissimo, con India che spara frasi profonde e alquanto interessanti, con ottime riprese, un bello spettacolo visivo accompagnato da una musica in sottofondo che calza a pennello e le parole della ragazza, appunto. Poi tutto si ferma, come d'improvviso, già dopo una decina di minuti il film prende una piega che non mi è affatto piaciuta, dove fondamentalmente succede e non succede, è un film alquanto lento. (SPOILER) Come prima cosa muore il padre per via di un incidente stradale, che poi si rivelerà esser altro, il giorno stesso del compleanno di India. Quindi entra in scena Charlie, lo zio di India che lei stessa non sapeva neppure esistesse. Ha uno sguardo che già dalla prima volta in cui compare non fa trasparire altro che la sua psicopatia. E, sostanzialmente, il suo fine è quello di insidiarsi nella famiglia al posto del padre appena deceduto. E ci riesce abbastanza facilmente perché le due, India ed Evelyn, non sono anch'esse delle persone del tutto "normali". Quindi il film vede questo continuo rapporto ostile che India riserva allo zio, mentre lui, invece, la vede da una prospettiva diversa.
In breve tempo si scopre che Charlie è un assassino. E' la stessa India a ritrovare il corpo della governante nel congelatore... sotto il pesce. Ma non ne rimane praticamente sconvolta. Eheh e chi lo rimarrebbe? Quindi Charlie uccide la prozia appena arrivata in città strangolandola e seppellendola.
La storia va avanti, e ogni minuto è sempre peggio. India subisce una sorta di metamorfosi che la spinge in maniera discutibile ad avvicinarsi allo zio assassino, che nel frattempo la segue continuamente a scuola senza perderla d'occhio (tutto normale). Zio con il quale è complice dell'assassinio di un ragazzo di notte in un bosco, che la stessa India aveva portato per baciarselo nello stesso modo (esattamente, senza una virgola) con il quale suo zio stava baciando poco prima Evelyn in casa, tastandola in punti particolari. E' un copia e incolla. Quindi India in quell'istante si rivelò esser non poco attratta da un normale zio psicopatico e assassino. Ah, giusto, Charlie uccide il ragazzo con la cintura rompendogli l'osso del collo nel mentre il giovane stava per violentarla. Anche qui, India vede tutto da vicino senza rimanere minimamente stupita. Anzi, mentre si fa la doccia, ripensando all'esatto momento in cui l'osso del collo del ragazzo si ruppe, ha un orgasmo... No, basta, non ce la faccio.
Concludo col dire che la complicità tra zio e nipote accresce sempre più, ma, proprio quando egli stava per uccidere sua madre, cercando allo stesso tempo di chiamare India per assistere alla scena e farla di nuovo "gioire" (diciamo così), la ragazzina arriva e lo uccide, scappando poi in macchina, a tutta velocità. Il film finisce con un poliziotto che fa accostare la ragazza per darle la multa, ella lo ferisce a morte conficcandogli un coltello nel collo e, mentre il poveretto cerca di scappare, sporcando di sangue tutti i fiori e le frasche lì a fianco della strada, India (che grazie al padre aveva come hobby la caccia) prende il fucile e gli spara. Il film termina con la scena iniziale. Fine.
Questo è Stoker. Un film di merda, recitato forse così bene da renderlo ancora più brutto. E voi mi direte: "Eh ma non hai capito il succo del film, il coreano (regista) ha voluto richiamare Bram Stoker e Hitchcock, non puoi dire che è brutto". Ma cosa mi interessa se ha richiamato storie di vampiri (Dracula) o altro? Io giudico ogni film prendendolo singolarmente, vedendolo, analizzandolo e dandogli un mio parere finale. Questo pur con grandi riprese ed eccezionali interpretazioni è un film di merda, punto.
Non ho mai desiderato più nella mia vita che i personaggi morissero tutti, dal primo all'ultimo. Che so, speravo nell'arrivo di Schwarzenegger...
E poi un film, o libro che non riesce a farti in alcun modo affezionare a qualche personaggio, che sia uno o più, non può essere altro che un brutto film. Io poi avrei voluto morissero tutti, quindi fate voi.
Trama: 20/100
Personaggi: 20/100
Interpretazioni: 70/100
Colonna sonora: 70/100
Assolutamente non consigliato.
P.S. Però guardatelo se volete buttare via poco meno di due ore della vostra vita, che quello che ho scritto non rende l'idea.
WXW
Comments